Lo stretto indispensabile per l'installazione:
prima di installare Exchange
1) Installare ASPAJAXExtSetup.exe e FilterPack64bit.exe (pacchetto per ricerca testuale negli allegati - si più installare dopo ma si incarta durante l'installazione anche se poi finisce e va modificata una regkey) - si scaricano da internet
2) da powershell (run as administrator) si devono installare dei componenti:
Import-Module servermanager
Add-WindowsFeature NET-Framework,RSAT-ADDS,Web-Server,Web-Basic-Auth,Web-Windows-Auth,Web-Metabase,Web-Net-Ext,Web-Lgcy-Mgmt-Console,WAS-Process-Model,RSAT-Web-Server,Web-ISAPI-Ext,Web-Digest-Auth,Web-Dyn-Compression,NET-HTTP-Activation,RPC-Over-HTTP-Proxy -Restart
riavvio/reboot
da cmd come admin
sc config NetTcpPortSharing start= auto
Attenti: "start= auto" NO "start = auto" No "start=auto" NO "start =auto"
riavvio
nel DVD cartella script file EXCHANGE-TYPICAL.XML
da powershell 64bit come admin
ServerManagerCmd.exe -inputpath D:\SCRIPTS\EXCHANGE-TYPICAL.XML
da cmd
d:
setup /prepareAD /OrganizationName:PIPPO - Ë una sorta di dominio per l'organizzazione di Exchange - dura circa 5 minuti e va fatto da utente admin di dominio
setup /preparedomain:aula05.local
setup finale si avvia da cmd
setup
install only languages from the clic su install
occhio al “Configure Client Access server external domain”, va messo il nome che combaciare con il certificato che verrà usato ad esempio owa.nomeazienda.it e va inserito nel dns aziendale come zona nomeazienda.it
una volta installato ci sono 2 console, quella classica e quella in power shell
Ciao Luca
C e r t i f i c a z i o n i
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |