CONFIGURAZIONE E UTILIZZO COLLEGAMENTI ISCSI WINDOWS/LINUX
Per poter eventualmente configurare un Server Linux in modo che possa fungere da Server ISCSI bisogna installare il pacchetto scsi-target-utils.
Il file di configurazione è “/etc/tgt/targets.conf “ dove vengono dichiarate le partizione da esportare via ISCSI.
La configurazione è diversa se si esporta per Windows o per Liunx.
Un esempio che configura due esportazioni rispettivamente per Windows e Linux.
#vim /etc/tgt/targets.conf
---------------------------------------
# FORMATO WINDOWS
<target iqn.windows.disk01>
backing-store /dev/STORAGE/iSCSI_win01
incominguser iqn.windows.disk01 Password00001
</target>
#FORMATO LINUX
<target iqn.disk01>
backing-store /dev/STORAGE/iSCSI_lnx01
incominguser user password
</target>
---------------------------------------
Da notare per Windows che “incominguser” va utilizzato: per il nome utente il nome del target e la password deve essere di almeno di 12 caratteri contenente almeno un numero.
Per Linux si può specificare come si vuole l’user e la pass.
Ricordarsi di far partire il servizio e di metterlo in avvio automatico
Chkconfig tgtd on
/etc/init.d/tgtd start
Nota.
Se si vuole creare un server NAS che esponga le partizioni via ISCSI, consiglio di utilizzare lo spazio disco disponibile preparandolo con un volume LVM; che si presta perfettamente alla creazione e ridimensionamento delle partizioni.
Collegamento STORAGE ISCSI con Linux lato client
Per poter utilizzare uno storage ISCSI con Linux, dopo aver creato una partizione ed averla configurata sul Server procedere come di seguito:
controllare ed eventualmente installare il pacchetto iscsi-initiator-utils.
Modificare i files
#vim /etc/iscsi/iscsid.conf
Da eliminare il commento, aggiungendo in fondo il nome utente e password usati nel server per l’esportazione
…..
node.startup = automatic
……
node.session.auth.authmethod = CHAP
node.session.auth.username = user
node.session.auth.password = password
…..
discovery.sendtargets.auth.authmethod = CHAP
discovery.sendtargets.auth.username = user
discovery.sendtargets.auth.password = password
……
#/etc/init.d/iscsi start
Ottenere il nome del target da inserire nel file initiatorname.iscsi
#iscsiadm -m discovery -t sendtargets -p 172.16.12.11
Inserire il nome ottenuto nel file
#vim /etc/iscsi/initiatorname.iscsi
initiatorName=iqn.disk01
/etc/init.d/iscsi restart
A questo punto con ”#fdisk –l” si potrà vedere il nuovo disco /dev/sd? Pronto da formattare, montare e utilizzare.