Mi serviva portare un segnale Wifi collegato ad una vlan specifica della mia ADSL, in una casa accanto alla mia.
Questa soluzione mi ha funzionato molto bene:
Quello che ho fatto è creare una VLAN specifica e attivare il traffico di questa vlan.
Sulla radio1 del AP "root" ho messo in bridge la vlan.
AP Remoto:
Creo il ssid che uso per il bridge, questo ssid non è poi disponibile per essere usato come collegamento dei client, ma solo per il bridge con AP root.
wgb(config)#dot11 ssid UPLINK
wgb(config-ssid)#authentication open
Sulla radio 1 attivo il ruolo wgb.
wgb(config)#interface dot11Radio 1
wgb(config-if)#station-role workgroup-bridge
Sul AP root
sistemo la VLAN verifico che sia correttamente configurata e funzionante.
Creo i ssid, anche questo non è possibile usarlo per collegarsi
root(config)#dot11 ssid UPLINK
root(config-ssid)#authentication open
aggangio il ssid
root(config)#interface dot11Radio 1
root(config-if)#station-role root
root(config-if)#ssid UPLINK
root(config-if)#bridge-group 22
Dove 22 è la vlan che ho preparato per la rete che voglio propagare al AP in bridge
La cosa interessante è che poi, a parte la FE che se la collego ad uno switch mi propaga a L2 la vlan 22 del AP root, anche la radio0 è utilizzabile e fa la stessa cosa.
Quindi: creo un ssid MIARETE, attivo un po' protezione wpa, la collego alla radio 0 e propago la vlan 22 del AP root via radio 0 dell' AP bridge.
Verifichiamo il tutto con
ap-root#sh dot11 associations
Luca